
Prodotte In Italia
Ben arrivati a CasaTua srl

Case Prefabbricate,Case in Legno
Case a Riasparnio Energetico
Costruite con Passione Artigianale

Casa Tua costruisce Case Ecologiche Prefabbricate In Legno a Risparmio Energetico
Sistema di Costruzione "Made on Site"
Brevettato da Casa Tua


Che le Case Prefabbricate fossero una valida alternativa al sistema di costruzione in laterizio già lo si sapeva.Tutti gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia moderna lo dicevano.I clienti che già vivevano in una casa prefabbricata lo dicevano.Ma da bravi artigiani abbiamo voluto sperimentare sulla nostra pelle costruendo ,per poterla testare continuamente una casa prefabbricata in legno.
Proprio così,perchè il nostro lavoro lo facciamo con passione e mai avremmo proposto una qualsiasi cosa di cui non ne fossimo fermamente convinti.Per questo motivo abbiamo costruito una Casa in Legno esclusivamente per farla conoscere.
Non potevamo costruire una Casa Prefabbricata,In legno in un clima mite,troppo semplice.Qualche incredulo o sciettico avrebbe potuto dire che era troppo facile.Abbiamo pensato così di costruire la nostra Casa Prefabbricata in un clima estremo.Dove gli inverni sono lunghi,freddi e umidi.Vi abbiamo installato sensori elettronici che registrano il microclima all’interno della Casa Prefabbricata.Non ci è bastato.Li abbiamo messi Online perché tutti li possano vedere,osservare e fare le loro valutazioni.Pensiamo che oltre alle foto,alle descrizioni più o meno comprensibili questa possa essere la cosa più interessante per far comprendere la qualità delle nostre case prefabbricate in legno.
La nostra Casa Prefabbricata compie il suo 9° inverno.Non vi abbiamo fatta nessuna manutenzione,è lì ed è visibile per chiunque volesse venirci a visitare.Tutti i dati con gli archivi dei rilevamenti nella Casa In Legno sono sempre Online.

Gli interni delle nostre case in Legno sono quelli di una normale Costruzione in Muratura L'impiego di materiali naturali e privi di sostanze dannose alla salute le rendono uniche.

Dire Casa In Legno o Casa Prefabbricata è ormai divenuto sinonimo di Risparmio Energetico.Vivere in una costruzione prefabbricata a telaio in legno costruita con materiali non inquinanti migliora la vita

Il solido Telaio in Legno di una ns.Casa Prefabbricata assemblata sul posto

Gli interni delle nostre case in Legno sono quelli di una normale Costruzione in Muratura L'impiego di materiali naturali e privi di sostanze dannose alla salute le rendono uniche.

Proprio a Castelnovo Bariano
Nell'epicentro del sisma,nel 2010 abbiamo edificato una Casa Prefabbricata,A Risparmio Energetico,In Legno a Telaio
Non solo ha resistito,come era auspicabile tutta la struttura nel suo insieme ma non hanno nemmeno cavillato le giunzioni interne dei pannelli in fibrogesso
Il sisma ha raggiunto 4,7° della scala richter.
Possimo fornire la tua casa prefabbricata
Chiavi in Mano oppure al Grezzo Avanzato.Ma sempre comunque una costruzione ottima dal punto di vista energetico,funzionale e di durata in assenza di manutenzione.
Il su costo?In base ai materiali usati!
Possiamo però dirvi che una buona costruzione in Legno Prefabbricata la si può già avere con un costo che si agira attorno a 900-1300€/mq
Demolendo questa costruzione ormai vetusta si ha la possibilità,sostituendola con
una di uguale volume,ma a risparmio
energetico,di accedere ad incentivi statali
Considerevoli.
Prossimamemente
Come Accedere agli Ecobonus
Fino al 65%
Ecco cosa ne pensa una delle voci più autorevoli nel campo delle costruzioni in legno: Attilio Marchetti Rossi, pesarese, classe 1956, è ingegnere civile libero professionista esperto nella progettazione di grandi strutture in legno. Si è laureato nel 1980 presso l’Università di Bologna e specializzato in “Timber Engineering” all’Università di Toronto in Canada nel 1981. È stato membro della Commissione Europea TC/250 per la redazione dell’EUROCODICE 5 e ha partecipato al gruppo di lavoro del CNR per le istruzioni DT 206, i principali strumenti normativi per le costruzioni di legno. È relatore in numerosi convegni in Italia e all’estero riguardanti le tematiche dell’uso strutturale del legno in edilizia. Dal 2009 è Direttore scientifico di TIMBER ACADEMY, società italiana che si occupa di promozione e ricerca sull’impiego sostenibile del legno nelle costruzioni. L’ingegner Marchetti Rossi ha progettato e diretto le più significative strutture in legno lamellare a grande luce in Italia: palasport, palazzi del ghiaccio, centri commerciali ed agro-alimentari, piscine, sale teatrali e di spettacolo